In attuazione dei Decreti Ministeriali n. 75 e n. 77 del 24 aprile 2025 e ai sensi del DL 71/2024 (convertito con modificazioni dalla Legge 106/2024), l’Università Telematica Pegaso ha attivato per l’A.A. 2024/2025 i nuovi percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico.
Si tratta di percorsi ufficiali, normati e riconosciuti, erogati interamente in modalità telematica sincrona, con un massimo del 10% di attività in modalità asincrona, per offrire flessibilità e accessibilità a tutti i docenti.
📌 Durata massima del percorso: 4 mesi
📌 Lezioni online in tempo reale
📌 Percorsi strutturati per profili differenti
I percorsi disponibili:
✔️ 40 CFU – Art. 6 DL 71/2024
Riservato a docenti che:
- Sono in possesso del titolo di accesso all’insegnamento
- Hanno maturato almeno 3 anni di servizio su sostegno (anche non continuativi) negli ultimi 5 anni, nello stesso grado di istruzione
🌍 Percorsi per titoli esteri non riconosciuti – Art. 7 DL 71/2024
- 48 CFU: per docenti che hanno conseguito all’estero la specializzazione sul sostegno, anche senza servizio scolastico in Italia
- 36 CFU: per docenti che hanno almeno 1 anno di servizio scolastico in Italia e hanno conseguito la specializzazione all’estero
In entrambi i casi, i candidati devono rinunciare formalmente alla richiesta di riconoscimento del titolo estero in Italia.
ECP FORMIA – CENTRO STUDI SOCRATE: il polo che ti accompagna in ogni passo
Il Centro Studi Socrate è polo didattico UniPegaso e rappresenta un punto di riferimento concreto per tutti i docenti che intendono intraprendere questo percorso.
Con noi potrai contare su:
✅ Supporto personalizzato
✅ Assistenza continua
✅ Comunicazione trasparente e semplificata
Che tu sia un docente di lungo corso o un insegnante con esperienza all’estero, il Centro Studi Socrate ti aiuterà a fare chiarezza su ogni aspetto del TFA e a raggiungere il tuo obiettivo con sicurezza e serenità.