I-UNIVERSITY: Intelligenza, Indipendenza, Interazione. Questi i criteri formativi che caratterizzano l’Università Telematica Pegaso, la cui mission risiede nel raggiungimento della completa interazione tra accademia e discente, finalizzata al costante perfezionamento delle qualifiche culturali e professionali, e che si realizza attraverso il proprio modello pedagogico di formazione continua (il Lifelong Learning) ed al “Personal Learning Environment”, l’ambiente di apprendimento personale che rende, appunto, l’apprendimento come centrale.
Corsi di Laurea Triennali
-
Ingegneria Civile 180 CFU
L7
-
Scienze Turistiche 180 CFU
L15
-
Economia Aziendale 180 CFU
L18
-
Scienze Motorie 180 CFU
L22
-
Scienze dell'Educazione e della Formazione 180 CFU
L19
-
Lettere, Sapere Umanistico e Formazione 180 CFU
L10
-
Filosofia ed Etica 180 CFU
L5
-
Informatica per le Aziende Digitali 180 CFU
L31
Corsi di Laurea Magistrale
Corsi di perfezionamento
-
Aspetti pedagogici e metodologici dell'insegnante tecnico/pratico 60 CFU
PERF264 - 1500 ore
-
La metodologia CLIL per la didattica delle discipline non linguistiche in lingua straniera 60 CFU
PERF265 - 1500 ore
-
Le competenze didattico-professionali di educatori e insegnanti nelle pratiche educative 60 CFU
PERF266 - 1500 ore
-
L’uso delle tecnologie per una didattica inclusiva (BES e DSA) 60 CFU
PERF268 - 1500 ore
-
Le tecnologie didattiche al servizio della scuola 120 CFU
PERF267 - 3000 ore
-
Valutazione e didattica degli interventi formativi 120 CFU
PERF269
-
Aspetti pedagogici e metodologici dell'insegnante tecnico/pratico 20 CFU
PERF270 - 500 ore
-
Le competenze didattico-professionali di educatori e insegnanti nelle pratiche educative 20 CFU
PERF272 - 500 ore
-
L’uso delle tecnologie per una didattica inclusiva (BES e DSA) 20 CFU
PERF273 - 500 ore
Master Concorsuali
Con il DM 259/2017, il MIUR ha riorganizzato le classi di concorso per l’insegnamento esplicitandone in modo chiaro i titoli di accesso, declinati nel dettaglio dei CFU (annualità d’esame, per i laureati vecchio ordinamento), richiesti in determinati Settori Scientifico Disciplinari (SSD). I nostri Master Concorsuali sono una risposta strutturata, capace di coniugare aspetti formativi e competenze didattico metodologiche, per colmare le lacune dei piani di studi, così da consentire l’accesso all’insegnamento delle classi di concorso A-11; A-12; A-13; A-15; A-18; A-19; A-20; A-21; A-22; A-24; A-25; A-26; A-28; A-40; A-46.
Master I Livello
-
L’uso delle tecnologie per una didattica inclusiva (BES e DSA) 60 CFU
MA1409 - 1500 ore
-
Pedagogia scolastica: interventi nella didattica inclusiva e nelle difficoltà di apprendimento 60 CFU
MA1410 - 1500 ore
-
Ruolo della valutazione nella didattica 60 CFU
MA1411 - 1500 ore
-
Teorie e metodologie per una didattica in ambito giuridico-economico 60 CFU
MA1412 - 1500 ore
-
Le competenze didattico-professionali di educatori e insegnanti nelle pratiche educative 60 CFU
MA1408 - 1500 ore
-
Inclusione e disabilità: la comunicazione decodificata dei segni e delle mani 60 CFU
MA1407 - 1500 ore
-
Teorie e metodologie per una didattica in ambito musicale 60 CFU
MA1413 - 1500 ore
-
Teorie e metodologie per una didattica in ambito umanistico, letterario e filosofico 60 CFU
MA1414 - 1500 ore
-
Trans-Skills per la salute ed il benessere 60 CFU
MA1436 - 1500 ore
-
Didattica delle discipline giuridiche ed economiche 60 CFU
MA1442 - 1500 ore
-
Didattica delle discipline letterarie 60 CFU
MA1444 - 1500 ore
-
Didattica delle discipline pedagogiche e filosofiche 60 CFU
MA1445 - 1500 ore
-
Didattica delle discipline filosofiche e storiche 60 CFU
MA1446 - 1500 ore
-
Didattica delle discipline geografiche 60 CFU
MA1447 - 1500 ore
-
Didattica delle discipline matematico-scientifiche 60 CFU
MA1443 - 1500 ore
Master II Livello
-
Competenze e responsabilità della funzione dirigenziale 60 CFU
MA1415 - 1500 ore
-
Coordinamento pedagogico di nidi, micronidi e sezioni primavera in ambito educativo, formativo e didattico 60 CFU
MA1416 - 1500 ore
-
Il profilo del DSGA: Funzioni e compiti 60 CFU
MA1417 - 1500 ore
-
Inclusione e disabilità: la comunicazione decodificata dei segni e delle mani 60 CFU
MA1418 - 1500 ore
-
La Professionalità Docente e le nuove sfide didattico - educative 60 CFU
MA1419 - 1500 ore
Alta formazione
-
Inclusività e valutazione in ambito didattico - educativo 60 CFU
ALFO524 - 1500 ore
-
Le competenze didattico-professionali di educatori e insegnanti nelle pratiche educative 60 CFU
ALFO525 - 1500 ore
-
Le reti di accoglienza in ambito scolastico e multiculturale 60 CFU
ALFO526 - 1500 ore
-
L’uso delle tecnologie per una didattica inclusiva (BES e DSA) 60 CFU
ALFO527 - 1500 ore
-
Percorso extracurriculare Educatore dei servizi educativi per l’infanzia 55 CFU
ALFO528 - 1375 ore
-
La formazione metodologica-didattica del docente nella scuola secondaria 5 CFU
ALFO566 - 40 ore
Domande?
Compila il form, ti ricontatterà un nostro consulente!