-
Per maggiori informazioni o iscrizioni invia una e-mail a
centrostudisocrateformia@gmail.com oppure compila il form in fondo alla pagina!
L’Operatore Socio-Sanitario è una figura professionale recente, codificata dall’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2001. Tale operatore sostituisce le precedenti figure professionali che si occupavano di assistenza, sia nell’area sanitaria (OTA), che nell’area sociale (ASA, OSA, ADEST ecc.), con una figura più completa. L’OSS, avendo caratteristiche specifiche di ausiliarietà all’ambito assistenziale infermieristico, nello svolgimento della sua attività, si attiene alle indicazioni e prescrizioni dell’Infermiere che ne è il responsabile diretto. In ambito assistenziale e sociale, opera, coopera e collabora con le altre figure ausiliarie e sanitarie.
Questi i principali settori di impiego:
- strutture sanitarie pubbliche e private (ospedali, cliniche, day-hospital…)
- strutture assistenziali, di accoglienza e ospitalità pubbliche e private (case di riposo, comunità di recupero, case famiglia, CEOD…)
- istituzioni scolastiche, pubbliche e private
- servizi di assistenza domiciliare alla persona (anziani, disabili, ecc.)
Gli sbocchi professionali dell’OSS riguardano sia strutture sanitarie (come ospedali, cliniche, ASL), che strutture sociali (centri diurni integrati, case di riposo, assistenza domiciliare, comunità di recupero, case famiglia, comunità alloggio, servizi di integrazione scolastica ecc.). L’Oss ha l’oppurtunità di lavorare in collaborazione con professionisti dell’area sociale (assistenti sociali, educatori, ecc.) e dell’area sanitaria (medici, infermieri, fisioterapisti ecc.) a seconda dell’area di intervento.
Il corso è rivolto a coloro che intendono acquisire una formazione specializzata per svolgere la professione di Operatore Socio Sanitario, o che intendono riqualificare titoli o esperienze professionali pregresse nel settore sanitario-assistenziale.: L’esame di Certificazione si tiene presso la sede Centro Studi Socrate Via Lavanga 136 – 04023, Formia. Centro Studi Socrate può, in ogni momento, apportare variazioni al calendario degli esami e alla sede, dandone immediata comunicazione al corsista per telefono o a mezzo mail. Il corsista dichiara, fin d’ora, di accettare ogni eventuale modifica alla sede e al calendario.
Il corso per Operatore socio sanitario ha una durata massima di un anno, per un numero di ore complessive teorico – pratiche pari a 1000, articolate in moduli didattici di base e professionalizzanti.
- Organizzazione aziendale e dei servizi.
- Raccogliere dati sull’assistito, predisporre il piano di intervento, definire e dare attuazione ai piani di lavoro.
- Comunicazione interpersonale e relazioni di gruppo: realizzare attività di socializzazione e animazione rivolte a gruppi e/o a singoli, in collaborazione con il personale competente.
- Principi di etica e deontologia professionale, la relazione con l’utente, la famiglia e la rete di cura.
- Assistere l’utente nella mobilità.
- Assistere nella preparazione, nell’assunzione dei cibi e nell’igiene personale.
- Principi di igiene e sicurezza sul lavoro,cura e igiene degli ambienti, delle apparecchiature e degli strumenti.
- Realizzare semplici operazioni in collaborazione con il personale preposto.
I partecipanti ai progetti formativi devono possedere i seguenti requisiti:
- Maggiore età.
- diploma di scuola media inferiore ovvero assolvimento diritto/dovere all’istruzione e formazione professionale ai sensi della normativa vigente.
- Ai cittadini stranieri viene richiesta la presentazione della traduzione ufficiale del titolo di studio equivalente a quello richiesto per accedere al corso. E’, inoltre, richiesta una buona conoscenza della lingua italiana.
- Per lo svolgimento del tirocinio dovrà essere verificata l’idoneità allo svolgimento della mansione dei partecipanti che dovranno produrne certificazione, se già in loro possesso in quanto occupati nel settore, oppure sottoporsi ad accertamenti e visita
- Iscrizioni
Alla domanda di iscrizione dovranno essere allegati:
- Fotocopia Carta Identità in corso di validità. Passaporto per gli stranieri extra UE.
- I cittadini stranieri dovranno produrre copia del titolo di studio, almeno equivalente a quello richiesto per accedere al corso, con la traduzione ufficiale in lingua italiana.
- I cittadini stranieri Extra UE dovranno produrre copia del permesso di soggiorno.
- Documentazione idonea in caso di richiesta di riconoscimento di crediti formativi.
- Inoltre, in caso di richiesta di iscrizione ai corsi di 400 ore, dovranno essere adeguatamente documentate l’esperienza lavorativa nel settore ed il possesso di conoscenze e capacità attinenti l’area professionale di riferimento (es. contratti di lavoro, dichiarazioni del datore di lavoro, eventuali certificati ed attestazioni di percorsi formativi attinenti,…)
L’iscrizione verrà considerata valida al momento del versamento della quota di acconto. Per maggiori informazioni contattaci al numero 0771.21604 o via e-mail centrostudisocrateformia@gmail.com
L’ Operatore socio-sanitario specializzato (OSSS o 3S) oltre a svolgere tutte le attività tipiche del classico Operatore Socio Sanitario, affianca l’infermiere ed attua le direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica sotto la sua supervisione.
Il corso O.S.S.S. permette di acquisire le seguenti competenze: – somministrare per via naturale, la terapia prescritta dal medico curante sotto la supervisione dell’infermiere – rilevare ed annotare alcuni parametri vitali (frequenza cardiaca, frequenza respiratoria e temperatura) del paziente – effettuare medicazioni semplici (es. bendaggi e clisteri) – effettuare quando necessaria la respirazione artificiale ed il massaggio cardiaco esterno – cura, lavaggio e preparazione del materiale per la sterilizzazione – pulizia, disinfezione e sterilizzazione delle apparecchiature e delle attrezzature ospedaliere – trasporto del materiale biologico ai fini diagnostici
Il corso O.S.S.S ha una durata pari a 500 ore, durante le quali le materie trattate riguarderanno principalmente: l’etica, il primo soccorso, la psicologia e l’assistenza curativa del paziente.
Al corso di Operatore socio-sanitario specializzato (O.S.S.S) si accede soltanto con il titolo O.S.S.
Tramite il Centro Studi Socrate è possibile aderire al corso O.S.S.S., conseguendo il relativo certificato valido su tutto il territorio nazionale.
L’iscrizione verrà considerata valida al momento del versamento della quota di acconto. Per maggiori informazioni contattaci al numero 0771.21604 o via e-mail centrostudisocrateformia@gmail.com
Iscrizione On-Line
Compila il form in tutte le sue parti per completare l’iscrizione.