L’innovazione delle pratiche educative è un processo in continua evoluzione ed in profonda trasformazione, per cui il docente necessita di essere costantemente supportato e aggiornato nella sua esperienza professionale.

L’impianto progettuale punta all’acquisizione ed alla certificazione delle competenze necessarie all’adozione della tecnologia TABLET nella didattica.

Il progetto ha insite competenze trasversali tipiche della comunicazione efficace che travalicando l’aspetto puramente strumentale dell’uso del TABLET, attiva una riflessione sull’idea stessa di Didattica e sulle potenzialità comunicative derivanti dall’ICT.

Il programma delle certificazioni TABLET (Livello Base –Livello Intermedio –Livello Avanzato) denominato LE NUOVE TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE: USO DIDATTICO DEL TABLET, è strettamente correlato al corrispondente percorso formativo di ciascuna certificazione:

TABLET Livello Base 100 ore di impegno complessivo
TABLET Livello Intermedio 150 ore di impegno complessivo
TABLET Livello Avanzato 200 ore di impegno complessivo

Nessuno dei tre livelli è certificabile senza la precedente fruizione del percorso formativo specifico. Per quanto la struttura modulare e le competenze siano trasversali ai tre livelli previsti dal programma di certificazione TABLET, è proprio l’intensità del carico di lavoro corsuale nonché gli approfondimenti richiesti durante ciascun percorso a determinarne la definizione.

Macrocompetenze

T01 – Nuove tecnologie e strumenti Open Source per una didattica interattiva
T02 – Tablet per la didattica
T03 – Nuovi approcci alla progettazione e realizzazione di unità di apprendimento
T04 – Applicazioni e utilizzo del Tablet
T05 – Esercitazioni di laboratorio

Prova d'esame e valutazione

Ciascun livello LIM BASIC, LIM INTERMEDIATE, LIM ADVANCED ll’espletamento di una prova di verifica finale che si svolgerà in presenza mediante la somministrazione di un test con 50 domande a risposta multipla

La valutazione finale è espressa in 100
Ogni risposta corretta vale 2 punto; ogni risposta errata e/o omessa vale 0 punti)
L’esame si intende superato al raggiungimento almeno del punteggio minimo pari a 60/100.
L’esame non superato non da diritto ad alcun rimborso e, per essere sostenuto nuovamente , deve essere riacquistato presso un ET-Center (EIRSAF Test Center).
L’esame non superato può essere prenotato nuovamente dopo almeno 96 ore.

Certificazione

L’attestato rilasciato al termine del corso costituisce Titolo Culturale professionale spendibile sia nella Pubblica Amministrazione sia negli Enti Pubblici e Privati.
Inoltre l’attestato rilasciato dall’IRSAF, costituirà parte integrante del curriculum di percorsi formativi degli insegnanti ai fini del raggiungimento degli obiettivi della “formazione docente”. Il titolo è pertanto riconosciuto per l’inclusione nelle graduatorie di Circolo e di Istituto di II e III fascia valide per il conferimento delle supplenze al personale docente della scuola dell’infanzia primaria e secondaria ed artistica e al personale docente. In tal caso, vengono attribuiti punti 0,50 punto per il conseguimento dell’attestazione TABLET Livello Base 100 ore,  punti 0,75  per il per il conseguimento dell’attestazione TABLET Livello Intermedio 150 ore, e punti 1,00 per il conseguimento dell’attestazione TABLET Livello Avanzato 200 ore.
Il titolo può essere ritenuto valido anche in tutti quei concorsi pubblici e privati in cui vengono attribuiti punti ad attestati di frequenza a un corso di formazione e aggiornamento sulla TABLET di Livello Base, Intermedio o Avanzato, organizzato dal MIUR o da Enti accreditati o qualificati.

Integrazioni

Per chi è già in possesso della certificazione EIRSAF FOUR è possibile accedere al livello superiore EIRSAF FULL attraverso il percorso didattico integrativo FOUR TO FULL che prevede il superamento di ulteriori quattro moduli a completamento del profilo.

Modalità

Modalità: una volta effettuato il pagamento  l’iscrizione dovrà essere inoltrata attraverso email all’indirizzo centrostudisocrateformia@gmail.com corredata della seguente documentazione:

  • ricevuta di avvenuto pagamento
  • fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
  • fotocopia del codice fiscale
  • INDIRIZZO MAIL
  • NUMERO DI TELEFONO

Oppure puoi compilare il form:

Iscrizione On-Line

Compila il form in tutte le sue parti per completare l’iscrizione.