La Eirsaf FOUR TO FULL, destinata ai possessori della Eirsaf FOUR, perviene alla certificazione Eirsaf FULL attraverso la valorizzazione e l’integrazione di competenze già certificate.
Il percorso di certificazione si compone di 4 esami. Ogni esame testa una macro-competenza.

Obiettivi e Destinatari

Il percorso integrativo denominato Four to Full è destinato a coloro che sono già in possesso di una certificazione EIRSAF FOUR e intendono acquisire le ulteriori competenze necessarie per il raggiungimento del livello FULL. Il programma mira a un approfondimento di tutti i contenuti e le abilità acquisite in precedenza per un utilizzo del computer, degli applicativi e di Internet ad un livello avanzato e certificato.

Didattica e contenuti

Il corso si svolge completamente in modalità e-learning attraverso la piattaforma open source Moodle sviluppata da IRSAF, alla quale l’allievo potrà accedere mediante una semplice registrazione e l’utilizzo di credenziali di accesso. Esso è strutturato in quattro macrocompetenze, ciascuna delle quali, declinata in unità di apprendimento completa, fornisce all’allievo una specifica abilità informatica certificata, attraverso una metodologia basata su modelli di simulazione e analisi di situazioni concrete, supportata dai migliori strumenti digitali quali e-book, webinar su temi specifici e approfondimenti, video-tutorial, FAQ ed esercitazioni on line.

Contenuti

Foglio di calcolo livello avanzato

Il Foglio di Calcolo è uno delle realtà più complete fra gli applicativi di uso comune, che si presta ad interessanti utilizzi a tutti i livelli. Non a caso l’attestazione di un buon livello di utilizzo di questo programma è una delle abilità più richieste nella gran parte degli ambienti professionali. L’utente sa operare su cartelle di lavoro sia semplici che complesse, mettere in relazione la molteplicità di dati e 53
operazioni elaborando grafici e tabelle in base alle necessità e utilizzi specifici. È in grado di creare un prodotto avanzato per contenuti e livello di personalizzazione, non solo grazie ad elementi stilistici di formattazione ma anche attraverso l’inserimento di oggetti, collegamenti ipertestuali e grafici, integrando dati esterni e mettendoli in relazione, per comunicare al meglio i propri risultati, in maniera efficace e significativa.
 

Database livelllo avanzato

L’utente è consapevole delle enormi potenzialità dei software di gestione di dati di tipo relazionale. I dati sono collegati tra loro da una relazione, la cui complessità presuppone una conoscenza accurata delle basi e delle logiche che ne regolano il funzionamento e, in seguito, delle infinite risorse che esso offre. L’utente utilizza correttamente l’interfaccia grafica per svolgere le operazioni relative alla creazione di tabelle e all’inserimento di dati [record] attraverso le maschere, ordinandoli e mettendoli in relazione attraverso l’uso di filtri e query, per poi esportarne i risultati e creare dei report funzionali a specifici obiettivi professionali.
Sa esportare/importare dati da e verso l’esterno.
 

Gestione delle presentazioni livello avanzato

L’utente sa comunicare al meglio un’idea, un progetto, la relazione di uno studio o la conclusione di un lavoro, presentare dei risultati in maniera efficace attraverso l’ausilio di strumenti grafici e multimediali.
Conosce i software di presentazioni più diffusi con un focus specifico su Microsoft Powerpoint.
Ha già dimestichezza con le funzioni basilari di una struttura-modello, è in grado di realizzare un documento articolato e ben pianificato per struttura e durata e sa personalizzarne i contenuti grazie ad un utilizzo avanzato della formattazione e degli strumenti, come l’inserimento di collegamenti ipertestuali, oggetti multimediali, animazioni ed effetti del testo, file audio, forme e immagini. Sa gestiore in modo efficace le slide per realizzare una presentazione di sicuro effetto.
 

E-citizen e Smart DCA

Questa macrocompetenza è stata sviluppata per rispondere a due esigenze specifiche.
La prima [E-citizen] è quella di un’alfabetizzazione informatica di base con l’obiettivo di contrastare il digital divide, agevolando l’accesso da parte di tutti i cittadini alle infinite risorse offerte dalla Rete.
L’utente possiede le nozioni essenziali relative all’uso di un computer e di Internet.
Sa inviare e ricevere email; è in grado di navigare utilizzando i browser e i motori di ricerca per reperire e selezionare informazioni attendibili, in maniera critica e responsabile; utilizza in autonomia e in sicurezza i numerosi servizi oggi di uso comune (e-commerce, home-banking, ticketing on line, ecc.). È consapevole dei molti rischi derivanti dalla Rete e dall’interazione in circuiti sociali virtuali.
Smart DCA [Digital Competence Assessment], invevce, si pone l’obiettivo di trasferire le competenze per un utilizzo corretto, responsabile ed etico delle TSI [Tecnologie della Società dell’Informazione], secondo quanto predisposto in merito dalla Comunità Europea.
L’utente conosce tutti gli strumenti e le azioni a tutela della propria sicurezza e della privacy per evitare virus, furti d’informazioni o dati personali e altre possibili spiacevoli conseguenze ad essi connesse.

Strumenti e verifiche

L’accesso al corso è consentito ai possessori di Certificazione EIRSAF FOUR. Nel corso di ciascuna sessione didattica inoltre sono previste verifiche del livello di apprendimento al fine di monitorarne costantemente la qualità e i progressi teorico-pratici.
Al termine del corso è necessario il superamento di un esame di valutazione per il conseguimento della specifica certificazione.
A coloro che avranno superato con profitto tutti i quattro moduli d’esame previsti verrà rilasciata la Certificazione EIRSAF FULL che attesta un livello avanzato e specialistico di competenze informatiche, spendibili sia in ambito privato e quotidiano che professionale e accademico, con validità internazionale.

Integrazioni

Per chi è già in possesso della certificazione EIRSAF FOUR è possibile accedere al livello superiore EIRSAF FULL attraverso il percorso didattico integrativo FOUR TO FULL che prevede il superamento di ulteriori quattro moduli a completamento del profilo.

Modalità

Modalità: una volta effettuato il pagamento  l’iscrizione dovrà essere inoltrata attraverso email all’indirizzo centrostudisocrateformia@gmail.com corredata della seguente documentazione:

  • ricevuta di avvenuto pagamento
  • fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
  • fotocopia del codice fiscale
  • INDIRIZZO MAIL
  • NUMERO DI TELEFONO

Oppure puoi compilare il form:

Iscrizione On-Line

Compila il form in tutte le sue parti per completare l’iscrizione.

Eirsaf FOUR certifica competenze informatiche minime per una corretta gestione dei processi di informazione e comunicazione in ambito privato, sociale e professionale, che richiedono un corretto utilizzo del computer, dei suoi applicativi e di Internet. La certificazione è consigliata a chi è già in possesso delle competenze M02 e M03 (v. Eirsaf GREEN) salvo avvalersi della preparazione fornita dai corsi online di Eirsaf.
Il percorso di certificazione si compone di 4 esami. Ogni esame testa una macro-competenza.