96 CORSI DI ALTA FORMAZIONE

  • AREA CLASS-FORM
  • AREA COMUNICAZIONE
  • AREA EDUCATORI
  • AREA GIURIDICA ECONOMICA
  • AREA INGEGNERIA
  • AREA INTERNAZIONALE
  • AREA ISPETTIVA
  • AREA MOTORIA
  • AREA PUBBLICA AMM.
  • AREA SALUTE – SICUREZZA
  • AREA SANITÀ
  • AREA SCUOLA
  • AREA SICUREZZA
  • AREA SPORT
  • AREA TURISTICA
  • AREA UMANISTICA
 

Per conoscere tutta l’offerta formativa dei Corsi di Perfezionamento dell’Università Telematica Pegaso contattaci al seguente numero 0771 21604 oppure invia un’email a centrostudisocrateformia@gmail.com

CORSO VALIDO AI SENSI DELLA L. 205/2017, COMMI 594-601, INERENTE LA NUOVA FIGURA DELL’EDUCATORE PROFESSIONALE SOCIO-PEDAGOGICO

  • A.A.

    Triennale2017 / 2018

Il Corso, conformemente a quanto stabilito dalla Legge 205/2017, comma 594, ha la finalità di qualificare la figura dell’Educatore professionale socio-pedagogico e l’obiettivo di formare educatori che operano nei servizi e nei presidi socio‐educativi e socio‐assistenziali, nei confronti di persone di ogni età, prioritariamente nei seguenti ambiti: educativo e formativo; scolastico; socio‐assistenziale, limitatamente agli aspetti socio‐educativi; della genitorialità e della famiglia; culturale; giudiziario; ambientale; sportivo e motorio; dell’integrazione e della cooperazione internazionale.

L’attività di formazione è finalizzata a mantenere conoscenze teoriche, capacità e valori professionali a livello sufficientemente elevato e tali da garantire un’adeguata qualità dei servizi educativi rivolti all’effettiva tutela degli interessi pubblici.

In particolare, il Corso è mirato ad impartire le conoscenze teoriche e metodologiche derivanti dall’area delle scienze pedagogiche, delle scienze socio-antropologiche, delle scienze mediche e psicologiche e delle scienze storiche che costituiscono il corredo informativo obbligatorio dell’Educatore professionale socio-pedagogico. Nei limiti stabiliti dalla normativa vigente e conformemente alla propria offerta formativa, previa verifica del contenuto dei programmi degli esami sostenuti, l’Università può riconoscere i crediti formativi conseguiti nel corso, mediante esplicita richiesta formale, agli studenti che intendano iscriversi presso il corso di laurea in Scienze dell’educazione e della formazione.

In via transitoria, acquisiscono la qualifica di educatore professionale socio‐pedagogico, previo superamento di un corso intensivo di formazione per complessivi 60 crediti formativi universitari nelle discipline di cui al comma 593, Legge 205/2017, organizzato dai dipartimenti e dalle facoltà di scienze dell’educazione e della formazione delle università anche tramite attività di formazione a distanza, (…) da intraprendere entro tre anni dalla data di entrata in vigore della presente legge, coloro che, alla medesima data di entrata in vigore, sono in possesso di uno dei seguenti requisiti:

  • inquadramento nei ruoli delle amministrazioni pubbliche a seguito del superamento di un pubblico concorso relativo al profilo di educatore;
  • svolgimento dell’attività di educatore per non meno di tre anni, anche non continuativi, da dimostrare mediante dichiarazione del datore di lavoro o con autocertificazione dell’interessato, ai sensi del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445;
  • diploma rilasciato entro l’anno scolastico 2001/2002 da un istituto magistrale o da una scuola magistrale.

Scarica la Legge Iori, GU il 29.12.17, in vigore dal 1.1.18.

  • Modulo 1 – Educazione degli adulti e Pedagogia interculturale – 15 CFU
  • Modulo 2 – Didattica generale – 12 CFU
  • Modulo 3 – Pedagogia del welfare e normativa dei servizi socio educativi – 6 CFU
  • Modulo 4 – Progettazione educativa – 4 CFU
  • Modulo 5 – Psicologia della marginalità e delle dinamiche di gruppo – 4 CFU
  • Modulo 6 – Sociologia dell’educazione – 5 CFU
  • Modulo 7 – Elementi di didattica speciale – 5 CFU
  • Modulo 8 – Psichiatria – 5 CFU
  • Modulo 9 – Project Work – 4 CFU

Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica ed usufruire, senza limitazioni, di tutti gli appositi strumenti didattici elaborati:

  • Lezioni video on-line;
  • Documenti cartacei appositamente preparati;
  • Bibliografia;
  • Sitografia (link di riferimento consigliati dal docente per approfondimento);
  • Test di valutazione.

È prevista una prova finale in presenza.

A conclusione del percorso l’utente riceve l’attestato finale rilasciato dall’Università telematica Pegaso.

€ 1200 (ai quali si aggiungono € 50,00 per spese di bollo) da versare in unica soluzione all’atto dell’iscrizione oppure mediante le seguenti rateizzazioni:

  • € 400,00 + € 50,00 per spese di bollo all’atto dell’iscrizione
  • € 400,00 dopo il 1° mese dall’iscrizione
  • € 400,00 dopo il 2° mese dall’iscrizione
€ 600 (ai quali si aggiungono € 50,00 per spese di bollo) – Convenzione Terzo Settore da versare in unica soluzione all’atto dell’iscrizione oppure mediante le seguenti rateizzazioni:
  • € 200,00 + € 50,00 per spese di bollo all’atto dell’iscrizione
  • € 200,00 dopo il 1° mese dall’iscrizione
  • € 200,00 dopo il 2° mese dall’iscrizione
Il pagamento dell’intera retta/Irata e di 50 euro  della marca da bollo assolta in modo virtuale (da non apporre sulla domanda di iscrizione) dovrà avvenire mediante bonifico bancario, ESEGUITO DIRETTAMENTE DAL CORSISTA, alle seguenti coordinate bancarie: UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO Banca Generali IBAN: IT 44 M 03075 02200 CC8500647145 Indicare sempre nella causale del bonifico il proprio nome e cognome ed il pagamento della marca da bollo, seguito dal codice del Corso ALFO219. Si informa che non saranno emesse quietanze sui pagamenti ricordando, ai fini fiscali per la determinazione del reddito, che il bonifico, eseguito secondo le su riportate istruzioni, consente la detrazione del costo del Corso ALFO219. Successivamente, inviare la domanda di iscrizione compilata con gli allegati indicati nella medesima all’indirizzo email iscrizioni@asnor.it

Domande?

Compila il form, ti ricontatterà un nostro consulente!