La parola chiave del percorso formativo è multilinguismo quale elemento centrale del dialogo interculturale tra i paesi europei, prerequisito delle politiche di occupabilità e mobilità degli studenti e degli insegnanti e più in generale del capitale umano. Dunque, le competenze linguistiche come dimensione chiave della crescita socio-economica europea. Il multilinguismo che, in una società sempre più multietnica, fortemente interessata da fenomeni migratori, diviene elemento essenziale delle politiche di integrazione. Esso va promosso e sostenuto attraverso lo sviluppo di adeguate competenze linguistiche veicolate attraverso strategie e metodiche innovative sostenute da politiche di potenziamento di docenti qualificati per nuovi approcci all’insegnamento e all’apprendimento della lingua straniera.

  • Tipologia: Corso di perfezionamento annuale
  • Codice Corso: ECP10
  • Durata: 1500 ore
  • Crediti: 60 CFU
  • Modalità di erogazione: full on-line attraverso l’utilizzo della “Piattaforma e-learning” di Orienta Campus che svolge attività di orientamento e di supporto tutoriale.

Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri in possesso di uno dei seguenti titoli:

  • Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento);
    Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo;
  • Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF.
  • Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche.
  • Inoltre, ammessi coloro in possesso di un Diploma di Scuola secondaria superiore o titolo di studio di pari grado conseguito all’estero e riconosciuto idoneo dal Consiglio del Corso.

secondo la normativa vigente vengono attribuiti 3 punti in graduatoria per il pre-ruolo e 1 punto per mobilità/trasferimenti.

Domande?

Compila il form, ti ricontatterà un nostro consulente!