Presentazione e obiettivi formativi
Dimensione europea dell’educazione ed Europa dell’istruzione sono espressioni usate spesso nel dialogo attorno alla scuola, e sono in molti a chiedersi il senso e la portata di tali espressioni e quali implicazioni possano avere per la scuola italiana e non solo.
Organizzazione scolastica, curricoli, valutazione, certificazione, sono elementi presenti in tutti i sistemi formativi anche se in modo diverso. Se i problemi, come sembra, sono comuni a tutti i paesi europei, la conoscenza reciproca di questi problemi e la cooperazione possono facilitarne la risoluzione.
Il corso si propone di fornire:
Destinatari
Docenti ed aspiranti docenti di scuola di ogni ordine e grado, educatori, pedagogisti, logopedisti e professionisti del settore.
Contenuti
Modulo 1 – Sistemi educativi dei Paesi dell’Unione Europea
L’obbligo scolastico: regolamento e quadro europeo
Sistemi scolastici europei
Modulo 2 – La normativa di riferimento per il settore dell’istruzione e dell’educazione scolastica
L’evoluzione storica della scuola italiana: dalla legge Casati alla “Buona Scuola”
Il sistema scolastico italiano: assetto ordinamentale, organizzativo e didattico
La Legge 107/2015
Strumenti didattici
Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica ed usufruire, senza limitazioni, di tutti gli appositi strumenti didattici elaborati:
Attestato
A conclusione del percorso l’utente riceverà l’attestato di frequenza rilasciato dall’Associazione Nazionale Orientatori – ASNOR (Ente Accreditato MIUR – Direttiva 170/2016).
Costi e modalità di iscrizione
Il pagamento può essere effettuato secondo le seguenti modalità:
- Accedi alla tua area riservata del sito cartadeldocente.istruzione.it.
- Clicca su CREA NUOVO BUONO.
- Scegli la tipologia di esercizio o ente; clicca su FISICO.
- Scegli la tipologia di spesa; clicca su FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO.
- Scegli CORSI DI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI AI SENSI DELLA DIR. 170/2016
- Inserisci l’importo del buono, clicca su CREA BUONO e quindi su CHIUDI.
- Salva il buono in PDF.
La fattura relativa al pagamento del corso è disponibile in piattaforma dalla ricezione delle credenziali.
Il corso è rendicontabile con la CARTA DOCENTE (Legge n. 107/2015) e rientra nella FORMAZIONE OBBLIGATORIA DOCENTI (Direttiva n. 170 del 21.03.2016).