Presentazione e obiettivi formativi
La nuova metodologia didattica della Flipped Classroom – La classe capovolta – vede protagonista il capovolgimento dell’insegnamento tradizionale, il docente non è più il dispensatore di sapere ma diventa supporto, guida, alla comprensione delle conoscenze acquisite dagli alunni.
Attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie la fruizione dei saperi e dei contenuti avviene al di fuori delle mura scolastiche con tempi e ritmi propri di ogni alunno, mentre le esercitazioni, l’approfondimento e la riflessione si svolgono a scuola sotto la supervisione del docente.
Al docente vengono richieste nuove competenze e nuovi saperi per applicare la metodologia della Flipped Classroom.
Il Corso si propone di fornire le conoscenze teoriche e le competenze operative necessarie per approcciarsi ed approfondire il nuovo modello didattico della Flipped Classroom.
Il percorso formativo, inoltre, offre un’ampia e vasta gamma di metodologie didattiche opportunamente coniugate con le nuove tecnologie, dalle quali i docenti potranno attingere per realizzare la programmazione delle loro attività didattiche.
Destinatari
Docenti ed aspiranti docenti di scuola di ogni ordine e grado, educatori, pedagogisti, logopedisti e professionisti del settore.
Contenuti
Modulo 1 – Approcci metodologici e strategie educative affini
Modulo 2 – L’insegnamento capovolto per l’apprendimento significativo
Modulo 3 – Dalle tassonomie ai modelli della Flipped Classroom
Modulo 4 – Imparare ad imparare
Strumenti didattici
Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica ed usufruire, senza limitazioni, di tutti gli appositi strumenti didattici elaborati:
Attestato
A conclusione del percorso l’utente riceverà l’attestato di frequenza rilasciato dall’Associazione Nazionale Orientatori – ASNOR (Ente Accreditato MIUR – Direttiva 170/2016).
Costi e modalità di iscrizione
Il pagamento può essere effettuato secondo le seguenti modalità:
- Accedi alla tua area riservata del sito cartadeldocente.istruzione.it.
- Clicca su CREA NUOVO BUONO.
- Scegli la tipologia di esercizio o ente; clicca su FISICO.
- Scegli la tipologia di spesa; clicca su FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO.
- Scegli CORSI DI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI AI SENSI DELLA DIR. 170/2016
- Inserisci l’importo del buono, clicca su CREA BUONO e quindi su CHIUDI.
- Salva il buono in PDF.
La fattura relativa al pagamento del corso è disponibile in piattaforma dalla ricezione delle credenziali.
Il corso è rendicontabile con la CARTA DOCENTE (Legge n. 107/2015) e rientra nella FORMAZIONE OBBLIGATORIA DOCENTI (Direttiva n. 170 del 21.03.2016).