Presentazione e obiettivi formativi
L’organizzazione è una forma di azione collettiva reiterata basata su processi di differenziazione e di integrazione stabili e intenzionali, caratterizzata da legami di interdipendenza.
L’organizzazione scolastica è un’organizzazione complessa che richiede piani di intervento organizzativo e di leadership trasformazionale (il riferimento è Schein, 1992) basati sul rigore scientifico e metodologico nell’ottica delle nuove prospettive delineate dal Bilancio Sociale.
Piani d’intervento che, partendo dall’analisi dei bisogni e delle risposte locali e da una coerente progettazione formativa, siano concretamente finalizzati all’individuazione e alla realizzazione di stili di conduzione e di gestione delle risorse umane, ma non solo, che favoriscano la crescita professionale dell’intera comunità educante e di conseguenza il raggiungimento della finalità dell’istituzione scolastica.
Il corso si propone di fornire una conoscenza approfondita:
Destinatari
Docenti ed aspiranti docenti di scuola di ogni ordine e grado, educatori, pedagogisti, logopedisti e professionisti del settore.
Contenuti
Modulo 1 – Modalità di conduzione dell’organizzazione nelle istituzioni scolastiche ed educative statali
L’organizzazione
L’individuo e l’organizzazione
Modulo 2 – Organizzazione del lavoro e gestione del personale, in particolare scolastico
Le risorse umane
Il middle management
Modulo 3 – Contabilità di stato, programmazione e gestione finanziaria
Legge e procedure
E-procurement
Gestione amministrativo-contabile
Strumenti didattici
Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica ed usufruire, senza limitazioni, di tutti gli appositi strumenti didattici elaborati:
Attestato
A conclusione del percorso l’utente riceverà l’attestato di frequenza rilasciato dall’Associazione Nazionale Orientatori – ASNOR (Ente Accreditato MIUR – Direttiva 170/2016).
Costi e modalità di iscrizione
Il pagamento può essere effettuato secondo le seguenti modalità:
- Accedi alla tua area riservata del sito cartadeldocente.istruzione.it.
- Clicca su CREA NUOVO BUONO.
- Scegli la tipologia di esercizio o ente; clicca su FISICO.
- Scegli la tipologia di spesa; clicca su FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO.
- Scegli CORSI DI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI AI SENSI DELLA DIR. 170/2016
- Inserisci l’importo del buono, clicca su CREA BUONO e quindi su CHIUDI.
- Salva il buono in PDF.
La fattura relativa al pagamento del corso è disponibile in piattaforma dalla ricezione delle credenziali.
Il corso è rendicontabile con la CARTA DOCENTE (Legge n. 107/2015) e rientra nella FORMAZIONE OBBLIGATORIA DOCENTI (Direttiva n. 170 del 21.03.2016).